Manifestazione di interesse - Co-progettazione - Housing First

AVVISO PUBBLICO

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, FINALIZZATA AL COINVOLGIMENTO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS) CHE SVOLGONO ATTIVITÀ NELL’AMBITO DELLA POVERTÀ E DELL’INCLUSIONE SOCIALE PER LA REALIZZAZIONE, IN COPROGETTAZIONE, DI UNA RETE TERRITORIALE UNIVERSALE PER IL CONTRASTO ALLE FRAGILITÀ ED EMERGENZE SOCIALI

INTERVENTI FINANZIATI DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU – PNRR – MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE” – COMPONENTE 2:

LINEE 1.3.1 “HOUSING TEMPORANEO_HOUSING FIRST

Oggetto della Co-progettazione

L’azione della Manifestazione d’Interesse ha per oggetto l’individuazione di un ETS interessato alla co-progettazione e alla successiva attivazione e attuazione in co-progettazione con il Distretto Sociosanitario RM 5.6, di interventi nell’ambito del PNRR, Missione 5, Componente 2, Intervento 1.3, Sub-Intervento 1.3.1 – “Housing First” con l’obiettivo di proteggere e sostenere le persone e i nuclei in situazione di grave fragilità e/o deprivazione materiale, o senza dimora e in emergenza abitativa, o in condizioni di vulnerabilità pronte per aderire ad un percorso educativo di accompagnamento verso l’autonomia a partire dall’accoglienza negli alloggi messi a disposizione. Gli alloggi messi a disposizione devono poter accogliere o singoli soggetti o coabitazioni. Gli Enti del Terzo Settore sono chiamati a: - mettere a disposizione uno o più “immobili ponte” da destinare all’attivazione di alloggi per Housing First/Led e Housing Temporaneo in attesa della consegna dell’immobile sito nel Distretto Sociosanitario RM 5.6; - attivare percorsi di indipendenza socio-abitativa per soggetti in condizioni di grave fragilità e situazioni di emergenza abitativa, partendo dal diritto alla casa e dalla costruzione attorno ad esso di servizi di prossimità e di un percorso a sostegno dell’autonomia abitativa in stretto collegamento con la rete dei servizi collegati alla filiera povertà e vulnerabilità.

Soggetti invitati a partecipare

Possono partecipare tutti i soggetti del Terzo Settore di cui all’art. 4 del D. Lgs n. 117 del 3/07/2017 Codice del Terzo Settore operanti nei settori di interesse nelle linee di intervento del presente Avviso.

I soggetti sono ammessi a partecipare sia in qualità di proponente singolo, sia in ATS (Associazione Temporanea di Scopo). Non è ammesso che un operatore partecipi alla presente procedura singolarmente e contestualmente quale componente di altro raggruppamento temporaneo, ovvero partecipi a più raggruppamenti, pena l’esclusione dalla presente selezione dell’operatore stesso e del raggruppamento al quale l’operatore partecipa. Gli operatori dovranno mantenere la stessa compagine anche nella fase successiva.

Tutti gli ETS devono essere iscritti nel Registro Unico degli Enti del Terzo Settore (RUNTS) da almeno 6 mesi.

Presentazione della Manifestazione di Interesse

La Manifestazione di interesse dovrà essere inviata, entro le ore 12.00 del giorno 2 Maggio 2025 al seguente indirizzo PEC: comune.colleferro@legalmail.it.

La manifestazione di interesse dovrà essere presentata utilizzando solo ed esclusivamente i modelli allegati (Allegati A, B, C), inseriti in apposito archivio informatico (estensione.zip). La domanda dovrà essere corredata da un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.

Nell’oggetto della PEC dovrà essere indicato “Manifestazione di interesse per la partecipazione al progetto PNRR 1.3.1 “Housing First”. L’istanza dovrà essere sottoscritta in forma digitale dal legale rappresentante (la validità della firma sarà verificata) e contenere le dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti richiesti nel presente Avviso. In caso di difetti, carenze, o irregolarità non essenziali, l’Ambito Territoriale Sociale potrà richiedere integrazioni e documenti. In caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si procederà ai sensi dell’art. 76 del DPR. n. 445/2000.

Non saranno prese in considerazione le manifestazioni d’interesse trasmesse successivamente al termine di scadenza e comunque in modalità diverse a quanto sopra indicato. Le richieste di chiarimenti circa gli atti dell’istruttoria possono essere inviate al seguente indirizzo PEC: comune.colleferro@legalmail.it entro il 18 Aprile 2025.

In caso di associazione Temporanea di scopo (ATI) costituita o costituenda la domanda di partecipazione dovrà essere presentata dal Capofila in un unico archivio informatico compresso (estensione .zip), secondo le modalità di seguito rappresentate:

- Allegato A: un modulo di domanda di partecipazione compilato da ognuno dei soggetti coinvolti nell’Associazione Temporanea di Scopo (es: in caso di tre soggetti partecipanti, dovranno essere compilati e inseriti nell’archivio informatico compresso n. 3 moduli, compilati uno per ogni ETS); - Allegato B: una scheda progetto unica, sottoscritta da tutti gli ETS costituiti o costituendi in ATS; - Allegato C: una dichiarazione sostitutiva di certificazione, sottoscritta da tutti gli ETS costituiti o costituendi in ATS.

Durata

Le attività concordate in sede di sottoscrizione della Convenzione dovranno concludersi entro il 31 marzo 2026, al fine di poter rendicontare le relative spese entro e non oltre il 30 giugno 2026, salvo eventuali proroghe.

Per il Piano Finanziario di riferimento, i requisiti di partecipazione ed altri punti, si rimanda al testo completo dell'Avviso Pubblico in allegato.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?